La stagione dell’Estate è collegata all’elemento Fuoco, al sud, al massimo dello Yang, culmine di luce e calore.
L’immagine del Fuoco rappresenta l’attività, il movimento e l’esteriorizzazione.
In estate le energie dell’organismo si superficializzano, il sudore, più abbondante in questa stagione, porta il Qi verso l’esterno.
Cosa implica la massima espressione dello Yang?
Guardatevi attorno, vi è ora una esplosione di colori, luci, movimento, la temperatura è più calda, le giornate sono più luminose, si incomincia ad avere voglia di vacanze, di viaggi, di stare all’aria aperta togliendoci gli abiti pensanti.
Anche noi esseri umani percepiamo gli effetti energetici della stagione dell’estate:
grazie al caldo esterno, le nostre energie circolano più facilmente, facendoci sentire svegli e pieni di vitalità.
Siamo generalmente più attivi, meno stanchi e meno depressi, abbiamo meno voglia di dormire e più voglia di uscire la sera, di tirar tardi a divertirci, di innamorarci…
L’ elemento Fuoco in Medicina Tradizionale Cinese è collegato alla stagione dell’estate e al clima caldo.
Il sole riscalda il nostro corpo e mette in atto il processo di crescita nelle piante; si tratta dell’elemento Yang per eccellenza i cui problemi insorgono soprattutto in estate.
Questo elemento comprende tutto ciò che è dinamico, vitale e mutevole; ritma tutti i movimenti d’espansione sia fisica che psichica.
Il Fuoco si manifesta nel: Cuore, Intestino Tenue, circolazione/pericardio.
Il colore è il rosso, l’emozione la gioia, l’animale che maggiormente rappresenta questo elemento è la Fenice.

Yin e Yang nella stagione dell’ Estate
Il lato in ombra della montagna è Yin, mentre quello al sole è Yang dalla teoria degli opposti e complementari.
Durante la stagione dell’ Estate è necessario riequilibrare la situazione ricercando un po’ di Yin, colori tenui, frescura, calma, ritrovando il contatto con la natura e con sé stessi per rigenerarsi..
Nel simbolismo della MTC il cuore rappresenta l’Imperatore, colui che governa con il giusto discernimento senza farsi travolgere dalle emozioni, nota bene il Cuore, non la mente, e i Cinesi lo sapevano da oltre 5000 anni.
Il cuore ha bisogno di calma per mantenere l’omeostasi all’interno dell’organismo.
Dal suo benessere dipendono la salute del nostro corpo e l’integrità del nostro spirito…
Il Qi Gong induce nel praticante uno stato di quiete e di conseguenza apporta in ogni caso grossi benefici al Cuore. In Estate è bene coltivare l’armonia dell’organismo in generale, eseguendo le differenti tecniche in modo completo.
Dal momento però che in questi mesi gli effetti climatici legati al calore tendono a incidere notevolmente sul Cuore e su tutte le altre manifestazioni organiche ed emozionali ad esso collegate, è indicato porre l’accento su quegli esercizi che ne vadano a riequilibrare i differenti aspetti.
Risulta utile inoltre tonificare i Reni che, riflettendo in sé le qualità dell’elemento Acqua, tendono a controllare e “rinfrescare” ogni eccesso dipendente dal Fuoco e dal calore.
Suggerimenti di lettura :
Grazie
Paola Paesano
Per consulenze contato WhatsApp: + 39 3715177936
Mail: paolalaviadeldao@gmail.com
Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli in uscita, e conoscere novità eventi esclusivi e ricevere la copia gratuita della mia Rubrica Energetica Mensile* puoi farlo iscrivendoti alla mia NewsLetter
Scrivendo a : laviadeldao360@gmail.com
(* omaggio riservato agli iscritti alla NewsLetter)