Insonnia primaverile: un messaggio del corpo e dell’anima

Scopri come riequilibrare il tuo sonno con i rituali della Medicina Tradizionale Cinese, ascoltando il ritmo del tuo corpo e riconnettendoti alla tua guida interiore.

Con l’arrivo della primavera, anche il nostro mondo interiore si risveglia. È il momento della rinascita, del movimento e del cambiamento… ma per molti, questa stagione porta anche disturbi nel ritmo sonno-veglia. L’insonnia primaverile non è solo una questione fisica: è un segnale sottile del corpo e dell’anima che ci invita ad ascoltare più profondamente.

L’energia del Legno e il risveglio interiore

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, la primavera è associata all’elemento Legno, legato al fegato e alla cistifellea. Il fegato è il custode dell’energia vitale che fluisce dentro di noi: regola il flusso del Qi, governa i sogni, l’immaginazione e… il sonno.

Quando l’energia del Legno è in squilibrio — troppo stimolata, repressa o stagnante — potremmo sperimentare insonnia, irrequietezza, sogni agitati, ansia e tensioni interiori.

Come favorire un sonno armonico nella stagione del cambiamento?

Il primo passo è sempre l’ascolto gentile del proprio ritmo interiore. Ognuno ha una propria bussola biologica ed energetica, che merita rispetto.

Ecco alcune pratiche dolci e naturali che puoi integrare nella tua routine serale per favorire un sonno rigenerante:

Durante il giorno

Movimento consapevole: il Legno ama il movimento fluido. Cammina nella natura, lascia che il corpo si apra al respiro, al vento e alla luce.

Luce naturale: esporsi alla luce del sole aiuta a regolare il ritmo circadiano.

Evita eccessi: riduci caffeina, stress, superlavoro e iperstimolazione digitale. L’energia primaverile è espansiva, ma non deve diventare dispersiva.

La sera: rituali che nutrono il riposo

  • Cena leggera e nutriente, con cibi di stagione, locali e facilmente digeribili.
  • Disconnessione digitale: scegli un orario in cui spegnere wi-fi e dispositivi. Riconnettiti alle cose semplici: il silenzio, un libro, una tisana, una carezza.
  • Tisana rilassante (sempre verificando eventuali intolleranze o controindicazioni):
    • Tiglio – calma la mente, favorisce il rilassamento.
    • Malva – emolliente, antinfiammatoria, amica del sistema digestivo e del cuore emotivo.
    • Camomilla – digestiva e calmante, accompagna al sonno con dolcezza.
  • Musica rilassante, luci basse, silenzio interiore.
  • Bagno caldo o pediluvio con qualche goccia di Olio Essenziale di Lavanda Vera: scioglie le tensioni e armonizza il sistema nervoso.

Aromaterapia e presenza

Applica 1-2 gocce di Lavanda Vera nei palmi delle mani, strofina delicatamente e porta le mani al volto, respirando lentamente per tre volte.
Questo piccolo gesto può calmare i pensieri e connettere il respiro al corpo.

Integra pratiche come:

Evita discussioni la sera. Crea uno spazio di quiete e gentilezza, soprattutto con le persone che ami. Vai a dormire in armonia, con parole morbide e cuori sereni.

L’orine degli ambienti dove vivi e della tua camera da letto.

Esercizi di respirazione o meditazione, sono perfetti per rilassarsi.

Esercizi energetici Qigong e ago-punti di riequilibrio

Trattamento Tuina il massaggio dei meridiani energetici

Se senti di voler accompagnare il tuo corpo con piccoli gesti energetici, puoi massaggiare delicatamente questi punti di Agopuntura (sempre bilaterali, per almeno 2 minuti):

GB 20 + HT 7 → utili in caso di emozini disarmoniche e eccesso di pensieri.

GB 20 + LV 3 → indicati per un sonno disturbato o agitato.

Scrivimi in caso di dubbi o domande

Vuoi risvegliare l’armonia anche dentro di te?

🌕 Questo è il momento perfetto per ritrovare equilibrio tra corpo, emozioni e mente — in modo naturale e rispettoso del tuo ritmo interiore.

📍 Ricevo su appuntamento nel mio studio per trattamenti energetici DBN , Tuina e Naturopatia, per aiutarti a sciogliere le tensioni, migliorare la qualità del sonno e tornare in contatto profondo con te stesso.

🌐 Online, puoi intraprendere con me un percorso personalizzato di automassaggio energetico e YoQi, per portare benessere nella tua quotidianità ovunque tu sia.

💌 Compila il modulo cliccando qui per riservare il tuo spazio – insieme costruiremo uno spazio di ascolto, cura e rigenerazione su misura per te.

Per approfondire

Vuoi conoscere meglio i punti energetici menzionati?

Ti suggerisco un manuale semplice e pratico, adatto anche a chi è alle prime esperienze: Atlante di Agopuntura di C. Hermann, casa Ed. Hoepli

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo articolo sono frutto di esperienza, studio e sensibilità maturate nel campo delle Discipline Bio Naturali. Non costituiscono in alcun modo prescrizioni mediche o psicologiche, né sostituiscono pareri, diagnosi o trattamenti professionali. Il mio intento è offrire strumenti di riequilibrio energetico e consapevolezza personale, affinché ciascuno possa riconnettersi al proprio sentire e al proprio cammino interiore, nel pieno rispetto dei propri tempi e bisogni.

Paola Paesano

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram